Cosa vedere a Orvieto: 10 esperienze tra storia e stile

Se stai pianificando un weekend in Umbria, Orvieto è una tappa da non perdere. Questa splendida cittadina medievale, costruita su una rupe di tufo, ti sorprenderà con la sua storia millenaria, i suoi capolavori artistici e le esperienze autentiche che offre. In questo articolo scoprirai cosa vedere a Orvieto e perché vale la pena includerla nel tuo itinerario di viaggio.


1. Duomo di Orvieto

Il Duomo è il simbolo della città e uno dei massimi esempi di architettura gotica in Italia. La sua facciata, decorata con mosaici e bassorilievi, lascia senza fiato. All’interno non perdere la Cappella di San Brizio, con gli affreschi di Luca Signorelli.

2. Orvieto Underground

Scendi sotto la città per esplorare cunicoli, grotte e cisterne scavate dagli Etruschi. Un percorso guidato ti farà scoprire il lato nascosto e misterioso di Orvieto.

3. Pozzo di San Patrizio

Capolavoro di ingegneria del Rinascimento, con due rampe a spirale che non si incrociano mai: 62 metri di profondità per garantire l’acqua alla città anche in caso d’assedio.

4. Pozzo della Cava

Un sito archeologico scavato nella roccia con oltre 9 ambienti sotterranei, dove si intrecciano archeologia, storia e leggenda.

5. Torre del Moro

Per una vista panoramica su tutta Orvieto e la campagna umbra, sali in cima alla Torre del Moro. 236 gradini e uno spettacolo mozzafiato ti aspettano.

6. Fortezza Albornoz e passeggiata lungo le mura

Ideale per una passeggiata panoramica, la fortezza offre uno sguardo sulle antiche difese cittadine e uno spazio verde perfetto per rilassarsi.

7. Musei e necropoli etrusche

Scopri le origini etrusche di Orvieto al Museo Archeologico Nazionale e visita la suggestiva Necropoli del Crocifisso del Tufo.

8. Piazza del Popolo

Centro della vita sociale e culturale della città, è dominata dal maestoso Palazzo del Capitano del Popolo. Un luogo perfetto per una pausa caffè o uno scatto fotografico.

9. Tempio del Belvedere

Resti di un tempio etrusco immerso nella natura, ideale per gli amanti della storia antica e delle passeggiate rilassanti.

10. TOOitaly: visita al laboratorio artigianale e concept store

Completa la tua esperienza orvietana con una visita al laboratorio artigianale e al negozio TOOitaly, punto di riferimento per la moda sostenibile Made in Italy. Scopri come nascono le nostre borse artigianali animal free, realizzate con passione, design contemporaneo e materiali cruelty-free. Tocca con mano le nostre collezioni, incontra chi le crea e scegli il tuo pezzo unico, direttamente dove prende vita. Un’esperienza autentica e consapevole che unisce moda, etica e territorio.

📍 Laboratorio: Via Magalotti, 16, Orvieto
📍 Negozio: Corso Cavour, 4, Orvieto


Consigli utili per visitare Orvieto

  • Come arrivare: Orvieto è facilmente raggiungibile in treno da Roma o Firenze. Dalla stazione, una comoda funicolare porta direttamente in centro.

  • Carta Unica: Valuta l’acquisto della “Carta Unica” per accedere a musei e attrazioni con un solo biglietto.

  • Dove mangiare: Non perdere piatti tipici umbri come la cacciagione, i salumi locali e il vino bianco di Orvieto.


Conclusione

Orvieto è una città che sorprende, mescolando arte, storia millenaria e creatività contemporanea. Che tu venga per un giorno o per un weekend, tornerai a casa con il cuore pieno e, magari, con una borsa TOOitaly  che racconta il tuo viaggio.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.